LO SCREENING?
PER NOI
LA SALUTE È UNA COSA SERIA!
Si possono rilevare alcuni rischi per la salute o malattie prima che si manifestino i sintomi.
Lo screening è un test che consente di individuare una malattia specifica, per esempio il cancro al seno, lo stadio preliminare di una patologia (come i polipi del colon che precedono il cancro) o un rischio specifico per la salute (come i livelli di colesterolo nel sangue troppo alti), in assenza di sintomi o disturbi evidenti che indichino tale malattia, stadio preliminare o rischio.
L’individuazione tempestiva di rischi o malattie può prevenire il peggioramento della condizione e aumentare le probabilità di guarigione.
Gli strumenti per effettuare uno screening sono vari (un questionario, un esame fisico, una misurazione o un’analisi di materiale corporeo, per esempio un esame del sangue). Talvolta se ne utilizzano diversi. Parliamo quindi delle fasi dello screening.
Nelle Fiandre, sono sempre più numerose le aziende e le organizzazioni che propongono gli screening per individuare determinate patologie o rischi per la salute, come il colesterolo alto o alcune forme di cancro, ancora prima che si manifestino i sintomi. Questo tipo di screening sembra efficace, in quanto l’individuazione tempestiva di rischi o malattie previene solitamente il peggioramento della condizione e aumenta le probabilità di guarigione. È vero però che non tutti gli screening sono necessariamente utili o di qualità; presentano dei vantaggi, ma anche degli svantaggi.
LO SCREENING? PER NOI LA SALUTE È UNA COSA SERIA!